Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Rum Saint James Vieux 1765
Paese: Martinica
Regione: Martinica
Distilleria: Saint James
Bottler: Saint James
Invecchiamento/Anno distillazione:
Gradazione: 42% vol.
Volume: 0,700L
Caratteristiche:
43,40 €
57,40 €
-24%

Questo Rum Agricolo è il frutto del puro succo 100% della canna da zucchero, distillato accuratamente per poter estrarre tutti gli aromi autentici ed eleganti di questa categoria, con un gusto unico e particolarmente fruttato. Il segreto del successo è da ricercare senza dubbio nella combinazione tra il terreno in cui versano le piantagioni e il clima tropicale ed umido dei Caraibi, facendo in modo che la pianta raggiunga al meglio la concentrazione zuccherina; la Appellation è la conferma di questo prodotto unico, interamente artigianale e realizzato ad arte da un'azienda capace e molto rinomata in questo panorama.
Colore giallo ambrato molto intenso, con riflessi oro rosa luminosi. Al naso presenta aromi tipicamente fruttati di mela cotta, pera e fichi secchi, insieme a sentori di marmellata di arance e datteri. L'assaggio è importante e complesso, lasciando spazio a ritorni più tostati di cuoio e tabacco e note lievemente amarognole di caramello e scorza d'arancia, in un finale pulito e ben definito di grande eleganza.
Colore giallo ambrato molto intenso, con riflessi oro rosa luminosi. Al naso presenta aromi tipicamente fruttati di mela cotta, pera e fichi secchi, insieme a sentori di marmellata di arance e datteri. L'assaggio è importante e complesso, lasciando spazio a ritorni più tostati di cuoio e tabacco e note lievemente amarognole di caramello e scorza d'arancia, in un finale pulito e ben definito di grande eleganza.
Volume | 0,700L |
---|---|
Gradazione | 42% vol. |
Distilleria | Saint James |
Paese | Martinica |
Regione | Martinica |
Tipologia | Rum |
Scrivi la tua recensione
La distilleria che produce i rum etichettati Saint James è attiva sin dal 1765, anno in cui nell’isola della Martinica, sulla strada per il villaggio di Saint Pierre ai piedi del vulcano Pelée, il reverendo padre Edmund Lefebure, alchimista e distillatore oltre che religioso, iniziò a creare i suoi rum, che venivano venduti ai coloni inglesi stabilitisi nelle Americhe. Dalla sua fondazione fino a oggi, la distilleria è sempre rimasta attiva, e attualmente può contare su una vasta piantagione di canna da zucchero di proprietà, che garantisce una produzione media annua di circa tre milioni di litri di rum. Altra storia è invece quella del marchio “Saint James”, che viene registrato nel 1882 dal mercante marsigliese Paulin Lambert il quale, oltre ad aver ideato il disegno della celebre bottiglia carrée quadrata e a fondo piatto che ancora oggi identifica la marca Saint James, ha avuto il grande merito di saper individuare l’altro livello qualitativo dei rum distillati da padre Lefebure. Così, dopo essere passato di mano in mano, dal 2003 il marchio Saint James appartiene al gruppo La Martiniquaise, ma soprattutto identifica una tra le più vaste gamme di rum agricoli della Martinica e dei Caraibi, garantendo allo stesso tempo una qualità eccelsa e a tratti inarrivabile.