Vermuth del Professore Rosso Antica Distilleria Quaglia

Paese: Italia
Regione: Piemonte
Bottler: Antica Distilleria Quaglia
Invecchiamento/Anno distillazione:
Gradazione: 18% vol.
Volume: 0,700 L
Caratteristiche:
24,00 €

Il Vermouth del Professore Rosso è l’unico vermouth al mondo che viene creato a partire da vini bianchi e rossi 100% italiani, con aromatizzanti dati al 100% da vegetali e prodotti internamente all’azienda. Un procedimento che vede la mano del mastro distillatore Carlo Quaglia e l'estro dei ragazzi del jerry Thomas Speakeasy di Roma, il cui intento è quello di ridare lustro al classico aperitivo all'italiana. La ricetta è quella tradizionale piemontese che prevede vino aromatico, zucchero di canna puro e varie elbe, tra cui menta alpina, assenzio, genziana e chiodi di garofano. Un tranquillo riposo di almeno 6 mesi in piccole botti di rovere completa l'opera come una ciliegina sulla torta!

Profumo caldo e avvolgente dei legni, balsamico e mentolato che ricorda miscele farmaceutiche del passato, equilibrato dall'assenzio, l'arancio amaro e dalla vaniglia. Gusto pieno e morbido derivato dall'affinamento in botti di rovere viene gradualmente sovrastato da note balsamiche e mentolate che sfociano nel dolce-amaro del rabarbaro e della genziana, coadiuvate dallo zucchero e dal leggero tannino acquisito nei mesi di affinamento.

Maggiori Informazioni
Volume 0,700 L
Gradazione 18% vol.
Distilleria Antica Distilleria Quaglia
Paese Italia
Regione Piemonte
Tipologia Vermouth
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Vermuth del Professore Rosso
Il tuo voto
Il "Gin del Professore" vuole essere un "tributo" alla produzione illegale di alcolici nell'epoca del proibizionismo, quando negli Usa si allestivano distillerie segrete con recipienti di fortuna. Come la vasca da bagno

Proposto nelle due versioni "Monsieur" e "à la Madame", il "Gin del professore" nasce dalla volontà di riscoprire lo stile di produzione tipico dell’epoca del proibizionismo detto "bathtub", cioè nella vasca da bagno. A causa delle restrizioni sulla produzione e sull’importazione di alcol di quegli anni, gli "speakeasy bar", dei bar segreti aperti per aggirare la legge, iniziarono una produzione in proprio come piccole distillerie. Bastava un recipiente - anche una vasca da bagno - per miscelare in infusione l’alcol e le spezie. Il "Gin del professore" è un tributo a questo affascinante periodo, che ridefinisce il concetto di "artigiano" e conferisce nuova luce all’antica tradizione botanica mediterranea.

Il risultato è un prodotto di classe, dalla produzione completamente artigianale, motivo per cui ogni lotto è composto da un numero limitato di bottiglie. "Gin del professore Monsieur" è un prodotto secco, maschile, in cui predomina l’intensità del ginepro. Prevede una miscelazione a base di erbe e spezie tra cui - oltre al ginepro - lavanda, arancio, angelica, zedoaria, rosa, camomilla e altre, che danno vita a un prodotto inusuale e dalle intense note floreali, sempre in pieno stile speakeasy.
"Gin del professore La Madame", invece, è una versione più ricca e profumata che nasce da una sapiente miscela di erbe e spezie tra cui ginepro, limone, arancio, tanaceto, zedoaria, cannella, cassia. Il risultato è un prodotto stupefacente per la freschezza e l’intensità della speziatura e che si distingue per le note finali di liquerizia.